Gentile Collezionista, abbiamo selezionato per Lei del materiale assai interessante, che potrà trovare come di consueto nei nostri listini.
Per la zecca milanese spicca un magnifico scudo del sole di Filippo II, emesso dal 1563 con conii di Leone Leoni. La bravura del noto incisore è ben testimoniata dall’espressività del volto del sovrano spagnolo, inoltre il sapiente gioco chiaroscurale appena accennato si combina alla perfezione con le linee intricate di barba e capelli regalandoci un ritratto manierista di alto livello.
Della più esimia rarità è il soldino coniato a nome di Gian Giacomo de’ Medici (fratello di papa Pio IV) nella zecca di Musso. Il Corpus Nummorum Italicorum elenca una solo varietà di punteggiatura per questa tipologia, a testimonianza di una coniazione assai ridotta. Gli esemplari noti sono meno di dieci, probabilmente solo sei o sette.
Per i collezionisti delle monete piemontesi abbiamo reperito un cavallotto in conservazione ragguardevole, emesso a nome di Carlo V nella zecca di Casale. Altro esemplare di buona conservazione e rarità è il pegione veronese di Gian Galeazzo Visconti ad imitazione del ben più comune tipo milanese.
Altre monete assai interessanti, tutte della zecca di Milano, sono il denaro terzolo con lettere di dimensioni insolitamente ridotte (realizzate coi punzoni dell’obolo) e quello con globetto sopra la croce; proponiamo inoltre il sempre ricercato grosso da 3 soldi di Filippo Maria Visconti, il denaro di Massimiliano Sforza (moneta di difficile reperibilità) ed il classico testone di Galeazzo Maria Sforza nella ricercata varietà con biscia coronata. Conclude cronologicamente la serie meneghina un gradevole filippo del 1676 di Carlo II.
Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzo di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati:
Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti