Gentile Collezionista, dopo la consueta pausa estiva abbiamo aggiornato i nostri listini con diversi nuovi esemplari.

Per la zecca milanese sono da notare due magnifici grandi moduli coniati durante la dominazione spagnola. Avevamo già proposto di recente un bello scudo senza data di Filippo II, questa volta offriamo un esemplare in conservazione superiore e appartenente alla rarissima varietà con simbolo a fine legenda del diritto. Di ottima qualità risulta anche il ducatone di Filippo IV con data 1622, di largo modulo e proveniente dalla prestigiosa asta Nummorum Auctiones IV del 1979.

Per gli amanti dei moduli minori abbiamo aggiunto alle nostre offerte un grosso di Giovanni Visconti di modulo eccezionalmente completo, tanto da permettere di leggere completamente i nomi dei Santi Gervasio e Protasio. Da evidenziare anche due esemplari di grosso da due soldi coniato durante il governo di Filippo Maria Visconti, uno di conservazione ottimale e l’altro con un bellissimo ritratto di Sant’Ambrogio.

Altra moneta di sicuro interesse è la splendida bissona (grosso da tre soldi) a nome di Luigi XII di Francia, tipologia rarissima da reperire in questa conservazione.

Proponiamo anche una serie di interessanti nominali minori, che potrete visionare più in dettaglio nel listino dedicato alla zecca di Milano.

Per le altre zecche italiane mettiamo in risalto il 5 reali coniato a Cagliari regnante Filippo IV, un esemplare di larghissimo modulo e d’indubbio fascino.

Concludiamo quindi con due bei pezzi veneziani, un grosso di Lorenzo Tiepolo ed una mezza lira di Pietro Mocenigo in conservazione quasi fior di conio.

Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzo di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati:

Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti

Iscrizione alla newsletter