Gentile Collezionista, dopo una breve pausa estiva torniamo ad arricchire i nostri listini con alcuni interessanti esemplari.

La nostra attenzione va subito ad un magnifico ducatone di Casale Monferrato, a nome di Ferdinando Gonzaga, emesso nel 1617. Si tratta di una tipologia prestigiosa e di ardua reperibilità in conservazione piacevole, con una bella patina di vecchia collezione.

Per gli appassionati di zecche emiliane, o in generale delle grandi rarità, offriamo un piefort del sesino di Odoardo Farnese per la zecca di Piacenza. Il tondello di elevato spessore porta il peso di questa emissione speciale a ben 5,84 g contro i 3 g scarsi della moneta per la circolazione.

Concludiamo le nostre proposte con una eterogenea offerta di pezzi milanesi, tra cui spicca per iconicità un bel testone di Ludovico “il Moro”. Assai interessante è anche la trillina del fratello Galeazzo Maria Sforza, trattandosi della rarissima tipologia con elmo coronato.

Sempre riferibili alla monetazione di Galeazzo Maria sono due pesi monetali con ritratto, uno riferibile al mezzo testone (ma con ritratto anacronistico) ed uno al grosso.

Chiude la serie delle offerte milanesi un bel quattrino di Filippo V di Borbone avente la curiosa varietà di un globetto posto sotto al busto, probabilmente apposto come marchio di emissione o del conio.

Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzo di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati:

Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti

Iscrizione alla newsletter