Gentile Collezionista, viaggiamo da un capo all’altro della nostra Penisola con le monete di questi nuovi inserimenti.
Iniziamo la consueta presentazione con un magnifico grosso aquilino coniato a Padova durante il breve governo di Ulrico di Valdsee. L’esemplare, dal metallo freschissimo, presenta bordi e rilievi ancora taglienti.
Per la zecca milanese proponiamo un grosso che a nostro avviso è tra i più rari della serie viscontea: il grosso da due soldi di Filippo Maria Visconti con stella sopra lo stemma. Si tratta di una emissione rarissima, mancante nella maggior parte delle collezioni sia pubbliche che private.
Sempre nel listino dedicato a Milano abbiamo aggiunto uno splendido pegione di Bernabò Visconti e qualche altra interessante moneta spicciola.





Ci spostiamo in Sardegna, a Cagliari, con un nominale piuttosto raro per Carlo II di Spagna: il mezzo reale. Concludiamo le nostre nuove proposte con un bel denaro – in gran parte distintamente leggibile – coniato a Messina durante il regno di Carlo d’Angiò.
Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzo di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati:
Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti