Gentile Collezionista, gli inserimenti di questo mese di settembre sono interamente dedicati alla prestigiosa zecca di Milano. Il nucleo offerto è in grado di soddisfare anche i palati più raffinati ed esigenti in termini di qualità e/o rarità.
Due ducatoni del 1622 – uno di ottimale conservazione ed uno di grande rarità nonché illustrato nell’Opera di Carlo Crippa, accompagnano una piacevole doppia di Filippo II ed un filippo di Carlo II di bella qualità. La ritrattistica puramente rinascimentale viene rappresentata da un bel testone di Galeazzo Maria Sforza con la varietà molto rara della biscia viscontea coronata; per il periodo medievale gotico un ottimo e raro mezzo fiorino visconteo accompagna un ricercato esemplare da un soldo di Enrico VII di Lussemburgo. Gli amanti delle curiosità troveranno certamente d’interesse una tessera apparentemente inedita e databile al XV secolo.








Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzi di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati.
Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti