Gentile Collezionista, benvenuto sul sito della Rimoldi Numismatica.

Desideriamo presentare i primi inserimenti nel nostro negozio online soffermandoci su alcuni pezzi particolari.

Per gli amanti delle alte conservazioni proponiamo un pegione di Gian Galeazzo Visconti coniato a Milano, con una magnifica rappresentazione della biscia viscontea ricca di dettagli. Sempre tra le emissioni milanesi troviamo anche un bel crocione di Francesco II, un esemplare dai fondi speculari e coperti da una leggera patina di vecchia collezione; il millesimo 1795 rende questa moneta ancora più interessante.

Evidenziamo anche un mezzo bolognino coniato a Ferrara durante la Sede Vacante del 1676, in una conservazione non appariscente ma certamente inconsueta per questa tipologia sempre mal coniata.

  • Francesco II crocione Milano

Altrettanto degne di nota, per la loro rarità, sono alcune monete papali. Segnaliamo in particolare un grosso coniato ad Avignone da Clemente VII Antipapa con una legenda non riportata nei testi di riferimento ed un testone di Gregorio XIII della zecca di Roma con al diritto il busto del pontefice ed al rovescio il Presepe.

Concludiamo segnalando la presenza di due monete di illustre provenienza. Apparteneva alla collezione dell’Arciduca Sigismondo d’Austria il bel denaro di Berengario coniato a Milano con al diritto il Cristogramma. Fu invece proprietà del grande studioso Francesco Muntoni il giulio coniato a Roma durante la Sede Vacante del 1605, una tipologia di grande rarità e di difficile apparizione sul mercato.



Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzo di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati:


Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti