Gentile Collezionista, abbiamo aggiunto ai nostri listini alcuni interessanti esemplari milanesi.
Per il periodo medievale – sotto la dominazione viscontea – offriamo un bel pegione di Galeazzo II, di peso pieno e conservazione insolita.

Segue quindi qualche moneta della cosiddetta dominazione spagnola. Spiccano certamente per prestigio lo scudo del sole di Filippo II ed il ducatone 1630 con stemma a cuore di Filippo IV. Quest’ultimo esemplare e tra l’altro il medesimo illustrato nell’Opera di Carlo Crippa.


Forse meno appariscente ma non per questo meno interessante è il rarissimo 20 soldi di Filippo III. Si tratta di una tipologia difficilmente reperibile sul mercato e qui offerta nella varietà più rara, con corazza ornata da spallaccio leonino.

Conclude questa serie di nuove proposte un 8 soldi di Carlo V, con la suggestiva rappresentazione delle Colonne d’Ercole avvolte da una fascia col celebre motto PLVS VLTRA.

Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzi di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati.
Ricordiamo inoltre che è stata recentemente pubblicata la nostra monografia “Le monete milanesi di Carlo V“. Nell’Opera vengono trattate ed illustrate tutte le emissioni caroline coniate dalla zecca di Milano, fornendo inoltre tutti gli approfondimenti necessari per avere una visione multidisciplinare della materia. Studiare le monete coniate a Milano in nome di Carlo V d’Asburgo significa ripercorrere i movimenti artistici e gli avvenimenti storici europei della prima metà del XVI secolo. La presente monografia fornisce una visione completa ed innovativa dell’argomento, con ampie contestualizzazioni dei materiali ed un’inedita impostazione cronologica. Ogni emissione è minuziosamente descritta, tutte le tipologie e varietà sono illustrate con esemplari di qualità selezionata. Il tutto è accompagnato da un’imprescindibile base documentale, frutto di ricerche accuratamente effettuate presso archivi, musei e collezioni private. L’appassionato pertanto troverà nell’Opera oltre che un valido strumento di catalogazione anche tutte quelle nozioni necessarie per conoscere in profondità queste emissioni. L’acquisto dell’Opera è possibile unicamente presso le principali librerie online, Amazon ed il sito dell’Editore.

Siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti