Da Carlo V alla chiusura della zecca
Filippo II (1554 – 1598)

Doppia 1578. D/ PHILI REX HISPANI ETC – Busto a destra radiato, corazzato e paludato. In esergo, la data 1578. R/ MEDIOLANI DVX – Stemma coronato ed inquartato con l’aquila e la biscia. Dalla corona fuoriescono rami di palma e di ulivo. 6,58 g. Crippa 4/A.
q.SPL
Venduto

Doppia 1588, aquile ad ali aperte. D/ PHI REX HISPANIAROM [ET] C – Busto a destra radiato, corazzato e paludato. In esergo, la data 1588. R/ MEDIOLANI DVX – Stemma coronato ed inquartato con l’aquila e la biscia. Dalla corona fuoriescono rami di palma e di ulivo. 6,58 g. Crippa 4/E-2.
q.SPL/SPL
Venduto
Filippo III (1598 – 1621)

Mezzo ducatone 1611 con spallaccio leonino. D/ PHILIPP III REX HISPANIA – Busto a destra, radiato e corazzato. Spallaccio ornato da maschera leonina, sul petto il collare del Toson d’Oro. Sotto la spalla, poco visibile, la data 1611. R/ (….) DVX ET C – Stemma del Ducato, coronato ed ornato da volute. 15,99 g. Crippa 12/A (R/4).
Della più esimia rarità. Conio mosso, BB
Venduto

Quattrino 1606. D/ PHILIPP III REX HI – Busto a destra, corazzato e con colletto pieghettato. Sul petto, il collare del Toson d’Oro. Sotto la spalla, la data 1606. R/ MEDIOLANI DVX [ET] C – Campo inquartato con le armi del Ducato. 1,93 g. Crippa 24/E (R/2).
Molto raro. BB
Venduto
Filippo IV (1621 – 1665)

Quadrupla s.d. D/ PHILIPPVS IIII REX HISP – Busto giovanile a destra, radiato e corazzato. Sul petto, il collare del Toson d’Oro. R/ MEDIOLANI DVX ET C – Stemma del Ducato, coronato ed ornato da volute. Cimasa ornata da conchiglia. Dalla corona fuoriescono rami di palma e di ulivo. 13,10 g. Crippa 1/A (R/3).
Rarissimo. Esemplare di modulo particolarmente largo, q.SPL
Venduto
Provenienza:
Kunst und Munzen 14, Lugano 2-4 giugno 1975, lotto 1005.

Ducatone 1622, con spallaccio leonino. D/ PHILIPPVS IIII REX HISP – Busto a destra radiato, con colletto pieghettato e corazza con spallaccio ornato da maschera leonina. Sul petto, maschera alata ed il collare del Toson d’Oro. Sotto la spalla, la data 1622. R/ MEDIOLANI DVX ET C – Stemma semiovale coronato, ornato da volute ed inquartato con l’aquila e la biscia. In basso, fiore. 31,96 g. Crippa 9/B.
Esemplare dal modellato ad alto rilievo e di superba raffinatezza. Migliore di SPL
Venduto
Provenienza:
ex listino Michele Baranowsky, Milano gennaio 1929, lotto 1671/a.

Ducatone 1622, con spallaccio liscio. D/ PHILIPPVS IIII REX HISP – Busto a destra radiato, con colletto pieghettato e corazza con spallaccio liscio. Sul petto, maschera alata ed il collare del Toson d’Oro. Sotto la spalla, la data 1622. R/ MEDIOLANI DVX ET C – Stemma semiovale coronato, ornato da volute ed inquartato con l’aquila e la biscia. In basso, stella. 31,99 g. Crippa 6/A (R/4, questo esemplare illustrato).
Estremamente raro. Esemplare illustrato nell’Opera di Carlo Crippa. Migliore di BB
Venduto
Provenienza:
già appartenuto alla Coll. Di Giulio.

Mezzo filippo 1657. D/ PHILIPPVS IIII REX HISPANIA – Busto a destra, corazzato e con collare del Toson d’Oro. Sotto la spalla, la data 1657. R/ MEDIOLANI DVX ET C – Stemma coronato, inquartato con le armi di Spagna e caricato dello stemma del Ducato. 13,90 g. Crippa 19 (R/2).
Molto raro. BB
Venduto
Carlo II (II periodo, 1675 – 1700)

Filippo 1676. D/ CAROLVS II REX HISPANIARVM – Busto a destra a testa nuda, corazzato e con collare del Toson d’Oro. Sotto la spalla, la data 1676. R/ MEDIOLANI – DVX ET C – Stemma coronato, ornato da volute e maschere, inquartato con le armi reali di Spagna e caricato dello scudetto di Milano. 27,81 g. Crippa 3.
Modulo largo e bella patina di monetiere. SPL
990 €
Dominazione austriaca, dalla seconda metà del XVIII secolo


Insieme di quattro (4) pesi monetali, impiegati per pesare la sovrana d’oro e insiemi di più monete del medesimo nominale. Tutti gli esemplari presentano al diritto lo stemma d’Asburgo-Lorena coronato; sotto: la scritta SOVRANA. I pesi multipli per pesare più esemplari presentano punzonato il numero del multiplo. Tutti i rovesci sono lisci. 11,13 g (sovrana), 33,39 g (3 sovrane), 55,65 g (5 sovrane), 89,05 g (8 sovrane).
Raro ed interessante insieme. BB/migliore di BB
Venduto