Da Azzone Visconti a Francesco II Sforza

Luchino e Giovanni Visconti (1339 – 1349) o Giovanni Visconti (1349 – 1354)

Mezzo fiorino, senza trifoglio a fine legenda. D/ + MEDIOLANVM – Grande M gotica, entro cornice polilobata. R/ + (trifoglio) S (trifoglio) AMBROSIVS – Mezzo busto di Sant’Ambrogio. 1,72 g. Crippa 1/B (R/2).

Varietà molto rara, sprovvista del trifoglio al termine della legenda del rovescio. Migliore di SPL

1.890 €

Galeazzo II Visconti (1354 – 1378)

XV secolo (?)

Tessera in bronzo fuso. D/ Stemma sormontato da biscione. Ai lati, A-A. Nel campo, piccola contromarca (?). R/ Scritta DVX nel campo. 1,42 g. Apparentemente inedita.

Rarissimo. q.BB

Venduto

Giovanni Maria Visconti (1402 – 1412)

Filippo Maria Visconti (1412 – 1447)

Ducato. D/ + FILIPV MARIA ANGLV – Il duca a cavallo verso destra, in armatura ed a spada sguainata. Sopra la testa del cavallo, piccola croce. R/ + DVX MEDIOLANI 3C – Scudetto con biscia sormontato da elmo ornato da cimiero con drago piumato. Il tutto affiancato dalle iniziali FI-MA coronate ed entro cornice polilobata con anelli negli angoli esterni. 3,49 g. Crippa 1/C.

BB

Venduto

Francesco Sforza (1450 – 1466)

Ducato col titolo di Signore di Genova. D/ (biscia) FRANCISChVS SFORTIA VIC – Busto a destra, corazzato. R/ + DVX MEDIOLANI AC IANVE D – Il duca a cavallo verso destra, con spada sguainata. 3,44 g. Crippa 4 (R).

Raro. Consueti segni di ribattitura al diritto e lieve sfogliatura del metallo, BB/SPL

Venduto

Galeazzo Maria Sforza (1466 – 1476)

Testone, con biscia coronata. D/ (testina di S. Ambrogio) GALEAZ M SF VICECOS DVX MLI QIT – Busto corazzato, a destra; dietro la nuca, borchia. R/ PP ANGLE Q3 CO AC IANVE D – Scudetto con biscia viscontea coronata, sormontato da elmo con cimiero con drago piumato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le iniziali G3 – M. 9,61 g. Crippa 6/B (R/2).

Varietà molto rara, con biscia coronata. Patina riposata e nitidi dettagli, un impercettibile graffio al diritto ed un colpetto al ciglio. SPL

Venduto