Le abbreviazioni impiegate per esprimere il grado di conservazione delle monete proposte nei nostri listini:
D = Esemplare che ha circolato moltissimo, in condizioni assai modeste, le figure sono scarsamente riconoscibili.
B = Esemplare che ha circolato molto, in condizioni modeste, le figure sono abbastanza riconoscibili.
MB = Esemplare che ha circolato, rilievi consumati, figure riconoscibili.
BB = Esemplare che ha circolato poco, dettagli ben distinguibili e definiti. Conservazione di livello medio.
SPL = Esemplare che ha circolato pochissimo; i fondi sono molto brillanti ed i rilievi ben definiti.
FDC = Esemplare su cui non sono percepibili tracce di circolazione, dettagli perfetti.
q. (quasi), m. (migliore) o / = Livelli intermedi tra le conservazioni sopra citate.
Nella monetazione coniata a martello difetti come debolezze, falle e salti di conio sono parte della tecnica produttiva e contribuiscono al fascino di ogni singolo esemplare. Tutti i difetti vengono da noi segnalati con il massimo rigore e tenuti in considerazione nella riduzione del valore commerciale ma non del grado di conservazione, che dipende esclusivamente dall’usura determinata dalla circolazione.
Colore delle patine e fotografie Pur impegnandoci a riprodurre nella maniera più fedele possibile il reale colore delle patine e del metallo non possiamo assicurare una resa fedele su monitor non calibrati o differenti da quelli da noi impiegati. Suggeriamo quindi ai gentili Clienti di considerare con attenzione quanto eventualmente aggiunto in nota ad ogni singolo esemplare proposto.