Gentile Collezionista, presentiamo come di consueto le nostre nuove proposte appena caricate nei listini online.

Per la zecca di Milano offriamo un interessantissimo insieme di pesi monetali riferibili al periodo della dominazione austriaca. Tali pesi venivano impiegati per controllare il corretto peso della sovrana d’oro o di più monete del medesimo nominale. I numeri punzonati sui pesi “multipli” permettevano di distinguere a colpo d’occhio i differenti valori, risparmiando così tempo prezioso durante il controllo delle monete per il cambio.

Per le altre zecche italiane abbiamo reperito due ottimi zecchini veneziani, riferibili ai dogati di Paolo Renier e Ludovico Manin, entrambi nella massima conservazione e di grande impatto visivo. Per gli amanti del ‘700 pontificio offriamo invece due giulii di Clemente XI per la zecca di Roma, uno di bella conservazione e l’altro più circolato ma con un rovescio molto raro e ricercato.

Concludono questi nuovi inserimenti un esemplare da due baiocchi coniato ad Ancona durante la Repubblica Romana ed un quattrino coniato a Roma durante il pontificato di Gregorio XIII. Quest’ultima moneta presenta un rovescio dalla iconografia chiaramente ispirata alle monete dell’antica Roma, con la personificazione della città corazzata ed elmata; da notare il piccolo drago retto nella mano destra, chiaro rimando al simbolo araldico della famiglia di appartenenza del pontefice (Boncompagni).

Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzi di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati:

Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti

Iscrizione alla newsletter