Gentile Collezionista, abbiamo aggiunto ai nostri listini qualche esemplare assai interessante data l’ottimale qualità per le rispettive tipologie.
Per la zecca milanese proponiamo il classico pegione – il grosso da un soldo e mezzo coniato a nome di Bernabò e Galeazzo II Visconti – reso piacevolissimo dal modulo largo, tondo e regolare.

Sempre per gli amatori della zecca meneghina offriamo un denaro da soldi 8 di Carlo V, nella rara varietà senza base sotto ai piedi di Sant’Ambrogio e proveniente dalla prestigiosa asta Leu 68 del 1996 (Coll. Longhini).

Termina la rassegna milanese un magnifico scudo di Filippo II, datato 1594, con splendida patina di vecchia collezione e di stile assai vigoroso. Anche questo esemplare vanta un’ottima provenienza: la celebre asta Nummorum Auctiones IV tenutasi a Lugano nel 1979, una delle più importanti vendite di monete milanesi del XX secolo.

Concludiamo le nostre nuove offerte con due zecchini veneziani stato zecca, dai fondi lucenti e privi di segni di contatto; a nome dei dogi Francesco Morosini e Pietro Grimani. Da notare il finissimo stile dei ritratti del Cristo, vere opere d’arte incisoria nella loro minuscola semplicità.


Questi ed altri esemplari, accompagnati da descrizioni e prezzo di vendita, sono visionabili nei nostri listini a prezzi segnati:
Ricordiamo che siamo sempre interessati a valutare pezzi singoli o intere collezioni da inserire nei nostri listini. Offriamo un servizio discreto e professionale, con valutazioni allineate col mercato e discusse col Conferente per una massima trasparenza. Contatti